Estinguere un Prestito Auto

Estinguere un Prestito Auto
L’estinzione anticipata di un prestito auto è sempre possibile per legge, ma il creditore può prevedere in questi casi l’applicazione di una penale dell’1% sul capitale residuo ancora da versare. Possibili anche forme di estinzione anticipata parziale di un prestito auto.

Il prestito auto, come qualsiasi altro tipo di finanziamento, per sua natura è a titolo oneroso, ossia prevede la restituzione da parte di un soggetto che ha beneficiato del credito di una somma di denaro maggiore di quella che ha ricevuto. La differenza è determinata principalmente dagli interessi, che rappresentano la remunerazione per il creditore e un costo per il debitore.

Altre voci costituiscono l’onere di un finanziamento, come le spese notarili, di istruttoria, di avvio pratica, di invio rata a domicilio, così come costi eventuali, quali penali per ritardato pagamento e per estinzione anticipata del prestito.

La legge consente, infatti, sempre al debitore di effettuare l’estinzione anticipata del prestito, che consiste nella possibilità di liquidare il creditore con anticipo, rispetto alla data prevista per la fine del rimborso.

A tale proposito, quando si stipula un contratto di finanziamento, bisogna porre attenzione alle clausole, che potrebbero prevedere una penale, nel caso di estinzione anticipata del prestito, da parte del debitore.
Per legge, essa non può superare la percentuale dell’1% del capitale residuo e può anche non essere prevista, se la banca o società finanziaria non la inseriscono tra le condizioni.

In effetti, estinguere in anticipo un finanziamento non viene visto di buon occhio da una banca o finanziaria, in quanto questa perderebbe l’interesse già pattuito sul capitale residuo.
Per procedere all’estinzione anticipata, è necessario inviare una raccomandata alla società erogatrice, chiedendo il conto estintivo. Una volta ricevuto, si deve procedere a saldare il conto, con un bonifico a saldo del debito.

Il conto da estinguere sarà determinato dal capitale residuo da rimborsare, più l’eventuale penale dell’1% su tale importo.
Le società finanziarie e le banche, a volte, prevedono la possibilità di una estinzione anticipata parziale del finanziamento, consentendo, cioè, al debitore di pagare rate maggiori di quelle concordate, al fine di accorciare il periodo del rimborso del prestito ottenuto.